mercoledì 02 luglio 2025 06:00

Corrado Azzollini nominato rappresentante Film Commission per Marocco in Italia

Importante incarico per il produttore cinematografico di Molfetta

Il Presidente della Marrakech Film Commission, Fouad Challa, ha nominato il molfettese Corrado Azzollini rappresentante ufficiale della Commissione per il Marocco in Italia. La Marrakech Film Commission, la più grande del Paese, estende la propria competenza fino alla città di Essaouira.

La nomina riconosce l'impegno di Azzollini nella promozione della cooperazione internazionale nei settori del cinema e dell'audiovisivo. Il suo incarico sarà volto a sostenere e promuovere in Italia le attività e gli obiettivi della Commissione, contribuendo al rafforzamento del legame tra Italia e Marocco, con particolare attenzione alla regione di Marrakech-Safi.

Corrado Azzollini ha commentato: "Il mio legame con il continente africano è profondo e duraturo, sia sul piano professionale che personale. Il Marocco è oggi una delle nazioni africane più dinamiche sul fronte internazionale, e l'attenzione che dedica al cinema e all'audiovisivo lo dimostra chiaramente. Da anni collaboro con produttori locali e realizzo progetti in Marocco: è una terra ricca di potenziale, con professionalità già ben consolidate. Questa sinergia può generare scambi culturali e produttivi di grande valore."

Fouad Challa ha aggiunto: "Con la collaborazione di Corrado Azzollini intendiamo incentivare gli scambi culturali e creativi tra Italia e Marocco, favorire le coproduzioni e creare opportunità di finanziamento, crescita professionale e circolazione dei talenti."

Corrado Azzollini è produttore e distributore cinematografico, fondatore e presidente di Draka Production e Draka Distribution (Draka Cinema). Ha realizzato film, documentari e serie TV distribuiti in Italia e all'estero. È presidente nazionale di Confartigianato Cinema e Audiovisivo. I progetti firmati Draka hanno partecipato a festival di rilievo come il TIFF (Toronto International Film Festival), Nastri d'Argento, Festa del Cinema di Roma – Alice nella Città e Bif&st (Bari International Film Festival).

Membro di giuria in numerosi festival e presente nei principali mercati audiovisivi internazionali, Azzollini è anche responsabile per le relazioni tra l'Università ENSAD – École Nationale Supérieure d'Art et de Design di Casablanca e le università italiane. Dal 2025 è partner e co-direttore artistico del Festival di Fedala (Mohammedia), primo festival universitario africano. È inoltre presidente dello storico cinema Azzurro Scipioni di Roma, recentemente riaperto, restituito al pubblico come spazio dedicato al cinema d'autore e alla cultura libera.