
Riportiamo integralmente la segnalazione di una nostra lettrice in merito a delle barriere architettoniche rilevate in via Leonardo Mezzina: "Con sorpresa, ho notato l'installazione di numerose ringhiere lungo il porticato che costeggia i condomini su via Leonardo Mezzina. In questo modo, i pedoni sono costretti a camminare al di fuori del porticato, nella parte scoperta".
"Trovo questa soluzione altamente scomoda, specialmente in caso di pioggia, in quanto si privano i pedoni della possibilità di poter beneficiare di un ricovero durante il cammino. Ma, cosa più grave, ritengo queste installazioni, considerata la normativa vigente sull'accessibilità (L. 104/1992 e DPR 503/1996), delle barriere architettoniche vere e proprie per disabili su carrozzina, persone con stampelle, genitori con passeggini, persone non vedenti".
"Credo che tutti i cittadini abbiano il diritto di muoversi in sicurezza e autonomia, e queste ringhiere rappresentano un ostacolo, soprattutto per le persone con disabilità".