venerdì 24 ottobre 2025 10:14

Emergenza fauna selvatica in Puglia: incontro pubblico oggi a Molfetta

Alle ore 17 appuntamento presso la Sala Conferenze della sede comunale di Lama Scotella

Cresce in città e nelle campagne l'allarme per la presenza sempre più massiccia della fauna selvatica, in particolare dei cinghiali, che negli ultimi mesi hanno causato danni significativi alle colture agricole e agli impianti irrigui dell'agro molfettese. Una situazione definita dagli agricoltori "critica" e sempre più difficile da controllare senza azioni coordinate.

Per far fronte a questa emergenza, oggi alle ore 17:00 si terrà un incontro pubblico presso la Sala Conferenze della sede comunale di Lama Scotella, in via Martiri di via Fani. L'iniziativa è promossa dal Comune di Molfetta con l'obiettivo di ascoltare esperti, proporre strategie e informare la cittadinanza sui rischi e sulle possibili soluzioni.

All'evento parteciperanno:

  • rappresentanti della Regione Puglia, settore gestione sostenibile e tutela delle risorse forestali e naturali;
  • il dott. Campanile Domenico dell'UNIBA (Università degli Studi di Bari);
  • il prof. Lorenzo Gaudiano, del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente;
  • associazioni di categoria e agricoltori del territorio.
Durante l'incontro sarà analizzato il fenomeno dal punto di vista ambientale, agricolo e della sicurezza. Secondo i tecnici, i danni alle colture — già evidenti in estate — rischiano di peggiorare con l'avvicinarsi della stagione invernale, quando i cinghiali si avvicinano maggiormente alle zone coltivate in cerca di cibo.

Le associazioni agricole segnalano inoltre il pericolo per automobilisti e residenti nelle vicinanze delle campagne, con episodi sempre più frequenti di attraversamenti improvvisi sulle strade rurali.